Ogni anno vengono sviluppati nuovi materiali plastici in grado di sopperire alle esigenze più specifiche di ogni settore industriale. Grazie alla ricerca e agli sforzi delle più importanti multinazionali chimiche è stato possibile creare una gamma di materiali plastici sempre più vasta e polifunzionale.
Questo ha sicuramente contribuito al miglioramento del benessere collettivo e all’avanzamento tecnologico dell’intero pianeta, ma ha anche creato una certa confusione nella definizione delle varie materie plastiche, tra denominazioni chimiche, sigle normative e nomi commerciali. Questa sezione è stata creata appositamente per fornire al Cliente tutte le informazioni necessarie alla scelta del materiale più idoneo alle sue esigenze.
Compound
LIMA può trattare sia materiali generici sia materiali coperti da marchio registrato. Nel caso il Cliente desideri specificatamente dei particolari realizzati in materiale plastico coperto da marchio registrato, LIMA provvederà a rifornirsi direttamente dalla Società detentrice del suddetto marchio.
In base alle caratteristiche desiderate è possibile aggiungere al materiale vergine agenti antistatici, additivi conduttori, coloranti, flessibilizzanti, agenti di adesione, cariche, agenti rinforzanti, agenti di espansione, antiossidanti, agenti antibatterici, fibre di rinforzo, agenti ritardanti di fiamma, stabilizzanti e agenti di scivolamento.
Tutte queste sostanze prendono il nome di compound.
Tra i più richiesti ed utilizzati troviamo il bronzo, il vetro, la carbografite, il solfuro di molibdeno, la grafite, l’acciaio inox, il fluoruro di calcio, i sali minerali, la mica, la ceramica, il talco, la fibra di vetro, la fibra di carbonio, le fibre aramidiche e la resina poliestere.
L’aggiunta di compound permette di modificare le caratteristiche intrinseche del materiale, migliorandone le prestazioni in termini di lavorabilità, elasticità, resistenza all’invecchiamento, resistenza agli agenti atmosferici, durezza, resilienza, rigidità, resistenza termica, conducibilità elettrica, resistenza all’usura, comportamento all’attrito, stabilità dimensionale, resistenza ad agenti chimici, permeabilità all’aria e all’acqua.
I MATERIALI e possibili varianti
Questa pagina è stata pensata appositamente per aiutare il Cliente ad orientarsi nell’intricato mondo delle materie plastiche. Nelle sezioni dedicate ad ogni famiglia di materiale verranno riportate le denominazioni chimiche e commerciali, le sigle normative, le varianti finora trattate ed utilizzate da LIMA e le caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche. Il Cliente potrà così trovare tutte le informazioni necessarie alla scelta del materiale più consono alle sue esigenze.
Il nostro team è a tua disposizione per un preventivo gratuito o informazioni!
SEDE E CONTATTI DI BOLGARE
ORARI
UFFICIO
Lunedì - Giovedì 8.00-17.30 / Venerdì 8.00-15.00
MAGAZZINO
Lunedì - Venerdì 7.00-14.00
SEDE E CONTATTI DI MILANO
Via Padova 147 - 20127 Milano (MI)
+39 02 289 5156
ORARI
UFFICI Lunedì - Venerdì 9.00-13.00 / 14.00-15.00
MAGAZZINO
Lunedì - Venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00