Guarnizioni per rotazione

dal 1977

Realizzazione guarnizioni per Rotazione

Le guarnizioni per rotazione vengono utilizzate per garantire la tenuta su elementi rotanti di macchina, con lo scopo principale di evitare la contaminazione dall’interno o dall’esterno (per mezzo di acqua, oli, grassi, polvere).


Solitamente questo tipo di guarnizione è costituita da un elemento in elastomero, un inserto metallico ed una molla; non mancano però i profili speciali. Le guarnizioni rotazionali sono usate per fare tenuta su elementi di macchina come alberi e mozzi in una gran varietà di applicazioni industriali: motori, pompe, laminatoi, distributori rotanti, macchine agricole ed edili, elettrodomestici, macchine utensili, costruzioni navali, macchinari per l’industria alimentare e chimica, impianti per il confezionamento e l’imbottigliamento.

Profili più richiesti

Materiale termoplastico o elastomerico

Il tipo corretto di tenuta deve essere valutato considerando il fluido di lavoro, la velocità periferica, la temperatura di esercizio, la pressione e le condizioni ambientali. La scelta del materiale più idoneo è dettata dalle criticità delle varie applicazioni.

Tra i materiali più richiesti si annoverano il 
PTFE (vergine, additivato, caricato con vetro, bronzo, carbografite, fibra di carbonio, grafite, solfuro di molibdeno), il POM, il PE, il poliuretano e svariate tipologie di gomma (FKM, EPDM, NBR).

Hai bisogno di un preventivo gratuito?

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTI
Share by: