La qualità al primo posto

dal 1977

SIAMO CERTIFICATI ISO 9001

La Qualità è l’insieme delle caratteristiche e delle proprietà di un prodotto, di un processo o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare le esigenze implicite o esplicite del Cliente.


Un’azienda che mette al primo posto la Qualità è un’azienda che garantisce un alto livello di servizio ai propri Clienti sotto svariati punti di vista: caratteristiche del prodotto, puntualità della consegna, grado di organizzazione, flusso di informazioni, assistenza tecnica, gestione dei documenti, modalità di imballo e di trasporto ed esecuzione di controlli e collaudi.
Per questo motivo LIMA è certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001 dall’anno 2002.

Normativa UNI EN ISO 9001

migliorare la qualità del prodotto o servizio

La normativa UNI EN ISO 9001 è un set di regole riconosciuto in tutto il mondo che le imprese implementano con lo scopo di migliorare la qualità del prodotto o servizio fornito dalla propria organizzazione.

La normativa UNI EN ISO 9001 è basata su un modello per processi ed è focalizzata sui concetti di “soddisfazione del Cliente” e “miglioramento continuo”.

L’organismo di certificazione cui l’Azienda si rivolge è 
IEC ITALIA, che fornisce servizi di certificazione e di verifica ispettiva di terza parte per le aziende operanti in ambito industriale, commerciale, professionale e nei servizi, garantendo esperienza e competenza in ogni settore di accreditamento. 

I principi della qualità

Solo grazie ad un Sistema di Gestione per la Qualità efficace e puntuale un’azienda può garantire ai propri Clienti il pieno rispetto dei requisiti e delle caratteristiche tecniche specificate in fase d’ordine. Sui prodotti finiti eseguiamo controlli sistematici mediante strumentazione all’avanguardia, come laser, proiettori ottici e tastatori.

Controllo e monitoraggio

Tutti i semilavorati vengono controllati in fase di accettazione. In ogni fase vengono eseguiti controlli a campione per verificare la corretta realizzazione del pezzo secondo i requisiti del Cliente. Prima della spedizione viene eseguita un’ispezione sul lotto finito.

Pianificazione

Ogni fase del ciclo produttivo viene pianificata in modo minuzioso per garantire una gestione efficiente delle diverse attività e ottimizzare l'uso delle risorse. Ogni fase viene programmata così da rispettare le tempistiche di consegna al cliente previste.

Mantenimento degli standard

I Fornitori vengono selezionati in base a caratteristiche quali la puntualità nelle consegne, la qualità del semilavorato, la flessibilità e la competenza tecnica. Vengono eseguiti periodicamente audit interni per verificare lo stato del Sistema di Gestione per la Qualità. Vengono utilizzate le più avanzate strumentazioni di controllo, le quali sono costantemente tarate; inoltre viene garantita la manutenzione periodica di ogni macchina utensile.

Gestione

Viene assicurata la gestione integrata delle non conformità e delle situazioni avverse alla Qualità, cosi da procedere ad azioni correttive ed immediate. Ad ogni dipendente viene garantito un adeguato livello di formazione e addestramento. Sono stabiliti i compiti e le responsabilità delle varie Funzioni e vengono definiti i requisiti necessari per lo svolgimento delle singole mansioni. La gestione informatizzata dei dati permette l’identificazione e la rintracciabilità di ogni commessa e di ogni lotto. Periodicamente vengono stabiliti degli obiettivi aziendali per il miglioramento continuo..

Hai bisogno di un preventivo gratuito?

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTI
Share by: