Guarnizioni energizzate

dal 1977

Realizzazione guarnizioni energizzate

Le guarnizioni energizzate (lim seal) sono sistemi di tenuta che consistono di una camicia in materiale termoplastico (PTFE, PE, PEEK) e di una molla interna in materiale metallico resistente alla corrosione (acciaio inox, Inconel®, Elgiloy®, Hastelloy®).


Sono adatte per garantire la tenuta sia in applicazioni statiche sia in applicazioni dinamiche (movimento lineare o rotatorio) e non sono soggette all’invecchiamento, come accade invece per tutte le guarnizioni realizzate in materiale elastomerico. Quando la guarnizione energizzata è montata, la molla viene compressa e spinge i labbri della camicia contro le pareti della cava, garantendo così la tenuta.

Dettagli delle guarnizioni energizzate

Materiale termoplastico o elastomerico

La molla è un elemento di fondamentale importanza, perché provvede alla permanente elasticità della camicia e compensa le usure, le eccentricità e i disallineamenti. Il carico della molla può essere previsto, ad esempio, per generare un bassissimo attrito (applicazioni dinamiche) oppure un carico molto elevato (applicazioni criogeniche). LIMA è in grado di realizzare numerosi profili di guarnizioni energizzate, molte delle quali possono essere installate anche in modo intercambiabile nella stessa sede.


Le applicazioni in cui viene richiesto l’utilizzo di guarnizioni energizzate sono moltissime e comprendono sistemi idraulici, pneumatici e di condizionamento per aerei, tecnologie del vuoto, sistemi di trivellazione, apparecchiature di laboratorio, macchinari per il settore alimentare, sistemi per il dosaggio e il riempimento, compressori, strumentazione medicale, pompe, sistemi infrarossi, turbine a gas, motori diesel, impianti petrolchimici, snodi e giunti rotanti, missili e veicoli spaziali, impianti criogenici, estrusori per materie plastiche, motori a turbina, valvole, sistemi per il controllo del carburante, robot, apparecchiature per la produzione di semiconduttori.

Materiali tradizionali

Lavoriamo con ogni tipo di materiale termoplastico

La scelta del materiale più idoneo per la camicia è dettata dalle criticità delle varie applicazioni; di seguito vengono riportati i materiali più utilizzati e le rispettive caratteristiche.

PTFE vergine

Eccellente per applicazioni statiche e dinamiche a bassa velocità, ottima resistenza agli agenti chimici, disponibile in formato FDA, adatto per applicazioni sottovuoto, macchinari del settore alimentare, apparecchiature farmaceutiche, impianti criogenici.


PTFE modificato

Eccellente per applicazioni statiche e dinamiche a velocità moderata, buona resistenza all’usura e alle alte temperature, disponibile in formato FDA, buona resistenza allo scorrimento e all’estrusione, adatto per applicazioni criogeniche e in alto vuoto.


PTFE + carbografite

Eccellente per applicazioni dinamiche e che raggiungono elevate temperature, ottimo per applicazioni in assenza di lubrificazione, particolarmente adatto al contatto con acqua, vapore e gas in generale.


PTFE + vetro + MoS2

Ottima resistenza all’usura e alle alte temperature, ottimo in applicazioni a basso attrito, adatto per applicazioni con leggera lubrificazione o con funzionamento a secco, adatto al contatto con acqua, vapore, oli idraulici, prodotti petrolchimici e composti chimici.


PTFE + bronzo + MoS2

Molto resistente all’usura, adatto per applicazioni dinamiche, indicato per il contatto con oli idraulici, aria e gas in generale.


PTFE + fibra di carbonio

Ottimo per applicazioni a basso attrito, molto resistente all’usura, ideale per applicazioni dinamiche con leggera lubrificazione e superfici morbide, adatto al contatto con composti chimici, prodotti petrolchimici, acqua, vapore e oli idraulici.


PE

Ottima resistenza all’usura e all’abrasione, ideale per applicazioni dinamiche, disponibile in formato FDA, adatto al contatto con composti chimici, aria, gas, alimenti e prodotti farmaceutici.


PEEK

Eccellente resistenza termica ed ottime proprietà meccaniche, adatto al contatto con prodotti petrolchimici, aria, gas, composti chimici e oli idraulici.

Hai bisogno di un preventivo gratuito?

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTI
Share by: